• Un modello di sviluppo sostenibile è quello in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.

Partendo da questa definizione, nasce a Rimini il progetto MODE, che vede coinvolti 13 studi di architettura tra i più importanti e significativi nel settore dell’hotellerie, chiamati a dare una loro interpretazione di progettazione sostenibile.

MODE – Eco mood hotel
Via Giovanni delle Bande Nere, 10
Rimini, Italy

MODE HOTEL è la riqualificazione dell’Hotel Arlesiana di Rimini, nella zona di San Giuliano Mare nelle vicinanze del porto, si colloca in una posizione centrale di Rimini, a poca distanza dai punti di attrazione principali, sia business che leisure. Un hotel con un imprinting fortemente orientato al green, che mira a una sostenibilità nella progettazione e nella gestione non solo di tipo ambientale, ma anche pensando al benessere delle persone, attraverso l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile; prodotti con certificazione EPD (Environmental Declaration Product); il risparmio idrico e l’utilizzo di elettrodomestici a basso consumo.

La struttura di MODE HOTEL è uno showroom permanente: ogni camera è un’esperienza a sé stante che rappresenta la personale visione di ospitalità eco-sostenibile di ogni progettista. MODE HOTEL esce dagli schemi classici di definizione alberghiera, in una visione doing things differently.

Le Keywords di MODE

  • Sperimentare: Sperimentare le novità del mondo dell’ospitalità in un laboratorio reale
  • Coinvolgere: Coinvolgere realtà differenti nel progetto per portare nuovi stimoli e idee
  • Unicità: Creare una struttura con un concept unico nel suo genere

  • Laboratorio: Creare un luogo che possa diventare un laboratorio di sperimentazione per la sostenibilità nel settore hospitality
  • Innovazione: Una galleria di innovazioni di prodotti e servizi eco-sostenibili
  • Tecnologia: Una struttura dove la tecnologia è sostenibile e a supporto della gestione e dell’esperienza dell’ospite
  • Gestione: Creare un modello di gestione sostenibile
  • Esempio: Creare un luogo che sia un esempio per tutti coloro che vogliono ripensare e innovare nel campo dell’ospitalità sostenibile
  • Accogliere: Accogliere persone che vogliono vivere un’esperienza etica unica e in cerca di qualcosa di diverso
Un’idea sostenibile

I progetti

Un progetto sostenibile

I progettisti

A chi ci rivolgiamo

Il nostro target ci assomiglia. Sognatori curiosi innamorati del mondo.

Travellers che intendono il viaggio come un momento relax e detox, che staccano la spina e dedicano tempo a sé stessi, per rigenerarsi ma anche per fare esperienze e stare bene.

Ma anche lavoratori business che, tra una pedalata in bicicletta e un tuffo in mare, hanno necessità di connettersi per una call veloce e di lavorare nell’area co-working.

Viaggiatori consapevoli, avidi della vita che tornano a casa arricchiti da nuova conoscenza, senza pesare sull’ambiente.

E poi siamo noi, i citizens, che cercano un posto dove ritrovarsi attorno a un modo diverso di fare le cose.

“Un luogo dove si parla di sostenibilità, si sperimentano nuove soluzioni, si possono creare idee, dove le cose si fanno con un approccio diverso”