Presentazione
Moodboard progetto
![THE NE[S]T_SUITE#4 CONCEPT_MOODBOARD_15.05.2023](https://www.modehotel.it/wp-content/uploads/2024/02/THE-NEST_SUITE4-CONCEPT_MOODBOARD_15.05.2023.jpg)
I principi sostenibili di Greenside
- Design parametrico bio-ispirato
- Boiserie in pannelli truciolari di legno riciclato al 100%
- Arredi, componenti di arredo e lampade stampati in 3D da bio-polimeri ricavati da scarti alimentari
- Luci led a risparmio energetico
- Rubinetteria e sanitari a risparmio idrico
- Parquet in legno naturale e certificato, purificatore dell’aria e barriera fisica alla proliferazione di virus e batteri
- Pannelli in licheni naturali stabilizzati, antistatici e antibatterici, equilibratori dell’umidità interna
- Tessuti indoor realizzati dal recupero di bottiglie in PET
- Prodotti con certificazione EPD ((Environmental Product Declaration)
Team di professionisti specializzati nella progettazione di architetture in simbiosi con la natura, in Italia e all’estero, per clienti privati, operatori turistici e pubbliche amministrazioni. Vanta numerose collaborazioni internazionali con studi di progettazione ed aziende leader nella prefabbricazione multi-materica più innovativa, con docenze allo IED, al Politecnico di Torino e al Politecnico di Milano , lo studio definisce le sue architetture “dispositivi naturali”, caratterizzati dalla simbiosi totale con l’ambiente, dalla reversibilità totale con sul paesaggio, da destinazioni d’uso legate ad un’utenza temporanea “short stay, smart living”; spazi unici in cui l’high tech si accosta ai materiali naturali. Lo studio nomade the ne[s]t si occupa di consulenza e progettazione di moduli prefabbricati per la microricettività in tutto il mondo, connotando ogni sua opera con un minimal green che si ispira spesso alla progettazione parametrica e bio-mimetica più evoluta.

Paolo Scoglio
Architetto a capo di the ne[s]t, vanta numerose collaborazioni internazionali con studi di progettazione ed aziende leader nella prefabbricazione multi-materica più innovativa. Docente allo IED, al Politecnico di Torino ed al Politecnico di Milano, definisce le sue architetture “dispositivi naturali”, caratterizzati dalla simbiosi totale con l’ambiente, dalla reversibilità totale sul paesaggio, da destinazioni d’uso legate ad un’utenza temporanea “short stay, smart living”: spazi unici in cui l’high tech si accosta ai materiali naturali.
Paola Börner
Architetto e designer, ha sempre avuto una profonda sensibilità per la sostenibilità e collabora con lo studio the ne[s]t fin dalla sua fondazione, concentrandosi sulla creazione di installazioni che si integrano con la natura. Laureata al Politecnico di Torino nel 2001, si è specializzata in Exhibit, Home Design e allestimenti, sviluppando progetti innovativi e tecnologicamente avanzati. La sua professionalità si distingue per la cura meticolosa dei dettagli, occupandosi della progettazione integrata di interni, finiture, arredi e illuminazione.
Servizi
Materasso di alta qualità
Kitchenette
Bagno con doccia extra large
Cassaforte
Minibar
Coffee-maker
Bollitore
Aria condizionata
Riscaldamento
Asciugacapelli
Rete wifi ultraveloce
Telefono