Presentazione

La Garden Suite accoglie gli ospiti in una soluzione pensata per far vivere all’ospite un’esperienza di benessere, con un’attenzione particolare al pianeta, anche grazie alla collaborazione con aziende B Corp e con una visione che pone la sostenibilità al centro. Progettata secondo i principi del biophilic design, la suite riprende forme organiche della natura, colori ispirati a una città di mare, e materiali ecosostenibili e naturali, aggiungendo un tocco di verde vivo e straordinario in ogni stanza.

È necessario che noi, come designer e architetti, proponiamo soluzioni in cui interno ed esterno dialoghino e si contaminino, per creare spazi capaci di unire design, natura e sostenibilità, generando benessere in chi li vive.
Roberta Filippini, Roberta Studio

Moodboard progetto

I principi sostenibili di Garden Suite

  • Economia circolare;
  • Filiera locale e made in Italy;
  • Design sostenibile;
  • Innovazione tecnologica;
  • Certificazioni ambientali;
  • Materiali naturali, riciclabili e biobased;
  • Benessere della persona e accessibilità;
  • Educazione e responsabilità sociale;
  • Utilizzo di verde vivo.

Progettista

Roberta studio

Partendo dallo studio della Biofilia, un’ipotesi scientifica proposta nel 1984 a Edward O. Wilson in cui rileva empiricamente nell’essere umano una tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali, nel 2002 definisce meglio la biofilia quale innata tendenza a concentrare la nostra attenzione sulle forme di vita e su tutto ciò che le circonda e, in alcune circostanze, ad affiliarvisi emotivamente.
ROBERTA STUDIO, studio di architettura del paesaggio con sede in Italia e progetti di alto profile in tutta Europa, fondato da Roberta Filippini, vanta la collaborazione di paesaggisti, architetti, agronomi e designer che lavorano per ricondurre le persone ad un nuovo e ritrovato rappporto con la natura seocno i principi di ecologia, sostenibilità e design.
Il team lavora sinergicamente alle differenti scale di progetto in modo da accogliere ospiti umani, animali e le varie forme della natura per progettare un futuro di relazioni, tra storia ed innovazione.

Roberta Filippini

Roberta Filippini, direttrice artistica e tecnica di ROBERTA STUDIO, è architetto, designer e paesaggista. Nata a Milano nel 1983, ha studiato presso il Politecnico di Milano e l’ETSAV di Valencia. Lavora da più di quindici anni nel settore, avvicinandosi al mondo dell’architettura dalla scala territoriale a quella domestica, attraverso progetti che si proiettano nel futuro, coniugando uomo e natura per una coesistenza collaborativa e armonica. I principali progetti da lei curati includono la pianificazione di masterplan per la rigenerazione urbana in Italia e all’estero, importanti concorsi di idee e di progettazione, e allestimenti e installazioni indoor che seguono i principi del Biophilic Design, per una progettazione sostenibile che ridisegna, attraverso la natura, gli spazi in cui viviamo. Segue inoltre diversi progetti di interior e product design, retail e boutique, con un’attenzione particolare al mondo dell’hospitality, e si occupa di progettazione di giardini e terrazzi, pubblici e privati, dove ogni spazio è pensato per offrire un’esperienza unica a chi lo vive.

Servizi

  • 40 mq
  • 2 max
  • Adults Friendly
  • Animali di piccola taglia ammessi

Materasso di alta qualità
Kitchenette
Bagno con ampio box doccia
Cassaforte
Minibar
Coffee-maker
Bollitore
Aria condizionata
Riscaldamento
Asciugacapelli
Rete wifi ultraveloce
Telefono