Presentazione
Un progetto educato, “per far vivere agli oggetti inseriti una seconda vita in una logica di upcycle” è il concept alla base della suite Mini’mor, che prevede l’utilizzo di materiali riciclati, uniti a materiali naturali che arricchiscono la stanza con profumazioni particolari, che portano benessere all’interno dell’ambiente. Elementi come i tavolini in cedro, una fragranza importante ma non invadente, che dona benessere e tranquillizza. Un progetto che lascia spazio all’ospite, che non si deve adattare agli spazi, ma sono gli spazi che si devono adattare a lui.
Moodboard progetto

Lo Studio Galimberti ha raggiunto in oltre diciassette anni di attività una specifica esperienza nel campo dell’Interior Design a livello internazionale creando progetti di Design Concept rivolti al Settore Alberghiero | Wellness oltre a Penthouses, Lofts, Uffici e Showroom.
Lo Studio Galimberti svolge anche attività di consulenza nel campo dell’urbanistica e della mobilità a livello istituzionale. Numerose sono le pubblicazioni su riviste italiane e internazionali e le interviste realizzate, oltre ai riconoscimenti.
Alessia Galimberti
Architetto, e Phd in Progetti e Politiche Urbane, fonda il suo Studio in Brianza nel distretto del design, una realtà multidisciplinare che opera nei Settori dell’Architettura, del Design fino alla Grafica e alla Comunicazione.
Sviluppando progetti a livello Internazionale, lo Studio Galimberti vanta oggi, un ufficio a Shanghai – CN e uno a Saigon – VN. Alessia Galimberti è specializzata nella creazione di Progetti di Architettura ed Interior Design rivolti al Mondo Hospitality, Residenziale e Retail, sia in Italia che all’estero.
Attraverso la complessa e continua ricerca, in aggiunta alla profonda conoscenza dei materiali innovativi, Alessia Galimberti è riuscita a realizzare numerose ed importanti strutture turistiche ricettive che spaziano dal Moderno al Luxury Interior Design, mediante dettagli unici che donano fascino ai Concept progettati. I suoi progetti durano nel tempo e sono riconoscibili grazie allo stile Made in Italy ed Evergreen dato da un distintivo essenziale, impreziosito con accessori esclusivi ed originali.
Collaborando con aziende leader nel Settore del Design e della Moda, ne segue la direzione artistica occupandosi anche di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti di design e di restyling di progetti già esistenti.
Molte sono le pubblicazioni su riviste Italiane ed Internazionali e le interviste realizzate, oltre ai riconoscimenti.